Alessia Raisi

Alessia
Raisi 
Alessia
Raisi 

«Salta su questa meravigliosa e splendente Cometa fatta di tantissime piccole stelle, dipingi la tua vita di tanti colori e ricorda sempre che puoi essere “Tutto quello che vuoi»…





È nata con passione per la musica.
Ha mostrato il suo talento verso la musica da quando aveva 6 anni, la prima volta che vide un pianoforte in una vetrina non si voleva muovere per ore e da quel giorno ha iniziato a studiare pianoforte ed a cantare.
Nella sua vita scolastica è sempre stata quella ad eseguire canzoni davanti a tutti i compagni di classe durante le recite scolastiche.
Nel 1998, durante i suoi anni universitari, partecipa al famoso “Festival Italiano di Castrocaro Terme”, eseguendo due canzoni in stile completamente diverso e personale: “Nobody’s Wife” di Anouk e “Memory” (dal Musical “CATS”), dove ha vinto il Premio New Artist.
Nello stesso anno ha prodotto il suo primo album: Alessia Raisi.
Nel 2000, dopo gli anni universitari, segue i suggerimenti della sua famiglia lavorando per un’azienda di logistica internazionale. Anche in quegli anni Alessia non ha mai smesso di comporre, scrivendo testi, musica e suonando con diverse Band.
L’anno della grande soddisfazione professionale è arrivato nel 2006, Alessia ha iniziato a lavorare con Gianni Morandi, Lucio Dalla, Adriano Celentano, Paolo Conte per diversi progetti musicali in studio.
Nel 2008 Alessia registra i cori della canzone “Non Vivo senza te” con la Rock star italiana Vasco Rossi (insieme ad altri coristi italiani famosi) Vasco Rossi è l’unico cantante al mondo che ha vinto il Guinness World Record per il più grande concerto (“Modena Park” Luglio 2017, A Modena).
Nel 2010 Alessia parte per la Cina e sin da subito si e’ innamorata di questo bellissimo Paese ed ha iniziato a studiare la lingua cinese.
Successivamente, ha composto e scritto diverse canzoni in cinese come “Wo Ai Ni” (我要你), “Wo Yao” (我要), “One More”.
È nata con passione per la musica.
Ha mostrato il suo talento verso la musica da quando aveva 6 anni, la prima volta che vide un pianoforte in una vetrina non si voleva muovere per ore e da quel giorno ha iniziato a studiare pianoforte ed a cantare.
Nella sua vita scolastica è sempre stata quella ad eseguire canzoni davanti a tutti i compagni di classe durante le recite scolastiche.

Nello stesso anno ha prodotto il suo primo album: Alessia Raisi.
Nel 2000, dopo gli anni universitari, segue i suggerimenti della sua famiglia lavorando per un’azienda di logistica internazionale. Anche in quegli anni Alessia non ha mai smesso di comporre, scrivendo testi, musica e suonando con diverse Band.
L’anno della grande soddisfazione professionale è arrivato nel 2006, Alessia ha iniziato a lavorare con Gianni Morandi, Lucio Dalla, Adriano Celentano, Paolo Conte per diversi progetti musicali in studio.
Nel 2008 Alessia registra i cori della canzone “Non Vivo senza te” con la Rock star italiana Vasco Rossi (insieme ad altri coristi italiani famosi) Vasco Rossi è l’unico cantante al mondo che ha vinto il Guinness World Record per il più grande concerto (“Modena Park” Luglio 2017, A Modena).

Successivamente, ha composto e scritto diverse canzoni in cinese come “Wo Ai Ni” (我要你), “Wo Yao” (我要), “One More”.
Nascosto - non cancellare!
Leggi tutto...
Il 22 settembre 2012, in qualità di Ambasciatrice di beneficenza ed ospite speciale, Alessia ha partecipato alla serata di Gala “LA MUSICA DEL CUORE” tenuta dalla Federazione Municipale di Carità di Qingdao per diffondere l’amore ai bambini disabili della citta’ di Qingdao.
Nel 2013, Alessia si è esibita alla cena di gala della Camera di Commercio Italiana a Pechino.
Il 17 novembre 2013, Alessia e’ stata invitata come special guest al 5° “BREAKING ARTS FESTIVAL” di Guangzhou, eseguendo la più famosa opera italiana «Va Pensiero» tratta da «Nabucco» di Giuseppe Verdi con la cantante e compositrice popolare cinese Ula, aprendo la cerimonia A cappella.
Nell’Aprile 2014 Alessia ha partecipato alla “SETTIMANA ITALIANA A NANJING JIANGSU”, ha eseguito alcune note canzoni in lingua cinese e italiana come «茉莉花», «Caruso» di (Lucio Dalla).
Il 29 e 30 giugno 2014, Alessia si è esibita per il Brand motociclistico italiano DUCATI per il lancio del nuovo modello APAC «DUCATI 899 PANIGALE».
Le sue canzoni POP Rock hanno dato un brio particolare all’evento.
Nel novembre 2014 ha adattato la canzone «Nel Blu Dipinto di Blu» (Volare) nel nome cinese «飞向蓝天».
Alessia voleva che il pubblico cinese conoscesse e cantasse questa canzone italiana più famosa e classica. Il video musicale è stato girato a Shanghai ed e’ stato pubblicato nel Settembre 2015.
Ottobre 2015 all’Expo di Milano, Alessia è stata invitata dal governo cinese ad eseguire la sua versione cinese di «Nel Blu Dipinto di Blu» (Volare) «飞向蓝天» al CCUP (China Corporate United Pavilion), Chinese Vanke Pavilion e Chinese Government Pavilion. Contemporaneamente alla Cerimonia di Chiusura, Andrea Bocelli cantava «Volare» in lingua italiana nel Padiglione Italia e Alessia cantava «Volare» in lingua cinese nel Padiglione Cinese (CCUP).
Nell’anno di dicembre 2015 Alessia è stata invitata dall’organizzazione Piemontese “LADY ASTI” al concorso “I LOVE SINGING” come giudice musicale.
Il 22 gennaio 2016 Alessia ha partecipato alla Grand Apertura del “Temple House” a Chengdu cantando canti d’opera “Casta Diva” (da “Norma” di Vincenzo Bellini) e “Va Pensiero” (da “Nabucco).
Il 29 gennaio 2016 Alessia è stata invitata dal Partito Comunista Cinese di Shanghai Jing’an Jiangsu Lu per esibire la canzone italiana “Il Cielo in una stanza” di (Gino Paoli) per la serata di Gala del Festival di Primavera cinese.
Il 5 marzo 2016, l’azienda cinese 1More ha invitato Alessia a cantare davanti a tutti gli Audiofili ed i Media di Pechino, cantando la sua canzone “One More” in lingua cinese.
Il 12 marzo 2016 Alessia è stata invitata a Torino (Italia) al “Festival dell’Oriente”, dove ha eseguito la sua versione cinese di “Nel Blu Dipinto di Blu (Volare)” – “飞向蓝天” ed una famosa canzone di 齐秦 “痛并快着”.
Il 12 maggio 2016 Alessia è stata invitata alla cerimonia di apertura dell’Università di Fuzhou – Roma Tre – Centro Italiano, per esibizioni di musica Opera e Pop italiane davanti a tutti i professori, il Governo locale di Fuzhou e gli studenti.
Nel giugno del 2017 Alessia ha tenuto il suo concerto per il Brand Ferrari Spa nelle giornate del “Ferrari Racing Day” all’interno del Circuito Internazionale di Shanghai.
Nel marzo 2018 Alessia è stata special guest a “The Voice of the Sea” ad Abu Dhabi (Medio Oriente) cantando “the Best” di Tina Turner.
Giugno 2018, Alessia ha partecipato ai “Golden Melody Awards” (i Grammy Cinesi) a Taiwan.
Il 1 giugno 2018 Alessia è stata invitata dai governi italiani e cinesi a eseguire l’inno nazionale italiano, l’inno nazionale cinese e l’inno d’Europa. Fu la prima straniera in tutta la storia a cantare l’inno nazionale cinese davanti al governo cinese.
Nello stesso evento, Alessia ha ricevuto il titolo ufficiale dell’Ambasciatrice della Musica Italiana in Cina.
Novembre 2018, Alessia ha eseguito la sua canzone “One More” in lingua tedesca e cinese per il programma “THE FUTURE WE MAKE” della TV di Shenzhen davanti al vice sindaco di Shenzhen Wang Lixin e a tutti gli altri spettatori.
Dicembre 2018, ha prodotto il suo primo album cinese “惜娅的旅程”.
Questo è l’album dove ha collaborato con Baby C (钟兴民), l’arrangiatore di Jay Chou (周杰伦) e Qi Qin (齐秦), direttore televisivo di “Super Vocal”.
Maggio 2019, Alessia ha collaborato con il Brand Maserati tenendo il suo concerto a Shanghai per la presentazione dell’album di “惜娅的旅程”.
Il 5 giugno 2019 Alessia è stata invitata dal Governo italiano e cinese ad esibirsi con la sua canzone dal titolo “Italia”.
Inoltre ha interpretato a Cappella famose canzoni cinesi “夜夜夜夜” (齐秦) e “飞 得更高” (汪峰).
Il 6 luglio 2019, Alessia è stata invitata dalla «Shanghai Hongqiao Railway Station» ad esibirsi alla «Hongqiao Cultural Expo Collection».
Il suo canto in lingua cinese delle canzoni «茉莉花», «我爱你» ha impressionato tutto il pubblico.
Il 12 luglio 2019, Alessia ha cantato la sua canzone «Italia» per l’inaugurazione del primo IP Mall italiano a Shanghai «Just Italy» e la sua canzone «Italia» ha ricevuto il premio di canzone iconica dal Consolato Generale d’Italia a Shanghai dal Console Generale d’Italia a Shanghai Sig. Michele Cecchi.
Il 15 luglio 2019 a Ningbo, Alessia si è esibita al “Ningbo Grand Opera Theatre”.
Ha eseguito con un pianista la sua versione cinese di «Caruso» di Lucio Dalla e la famosa canzone cinese «月亮代表我的心» di Teresa Teng.
Il 18 agosto 2019 a Riccione (Italia), Alessia presenta per la prima volta in Italia il suo brano “Italia” sul palco di “Radio Deejay on Stage” con il DJ Chicco Giuliani e Rudy Zerbi.
Il 19 settembre 2021 Alessia ha vinto il premio per la sua canzone cinese “我要” (Wo Yao) al progetto STV di Shanghai.
Il 21 e 22 settembre 2019 nella splendida località di Moganshan (Cina), Alessia ha presentato alla conferenza stampa dell’evento “Ducati Scrambler Days of Joy”, la sua canzone “I’m on Fire” scritta per Ducati Cina.
Il 29 settembre 2019 Alessia si è esibita all’evento Governativo della città di Buenos Aires (Argentina) BA Celebra Italia a Buenos Aires (Argentina).
Ha eseguito un concerto di 30 minuti con le canzoni più iconiche italiane e ha dedicato al Governo di Buenos Aires la sua canzone “Italia” per il decimo anniversario dell’evento.
Il 3 ottobre 2019 a La Plata (Argentina) Alessia ha cantato la sua canzone “Italia” al “Cruel” di La Plata, dove è stata premiata dalla Regione Emilia-Romagna (Assembla Legislativa) con un Certificato che attesta lo sviluppo della Cultura della Regione Emilia-Romagna”.
Il 4 ottobre 2019 Alessia ha tenuto il suo primo concerto nella Livehouse “Lucille” a Buenos Aires (Argentina).
Il 6 ottobre 2019 Alessia ha cantato la sua versione cinese di “Nel Blu Dipinto di Blu (Volare)” al Festival “Italia Canta en Merlo” organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Merlo in Argentina.
Il 17 ottobre 2019 Alessia ha tenuto il suo concerto a San Piero a Sieve (Firenze) per l’Incontro Annuale Internazionale della Società Italiana di speakers K-Array.
Il 23 ottobre 2019 Alessia ha tenuto il suo concerto al Bravo Caffe’ di Bologna, insieme ai suoi musicisti cinesi.
Il 9 novembre 2019 Alessia ha tenuto il suo concerto “Sulle Ali del Canto” in lingua cinese ed italiana alla CIIE (China International Import Export 2019) di Shanghai.
Il 22 novembre 2019 Alessia canta all’ “Oltre Salone” (l’evento più importante di Shanghai legato al Design Italiano).
Il 24 novembre 2019 Alessia ha partecipato al “Festival Italiano del Cibo” organizzato dal Consolato Generale Italiano di Guangzhou ed ENIT (Ente Nazionale Italiano del Turismo).
Il 29 novembre 2019 a Shanghai, Alessia ha presentato per la prima volta a tutti i media cinesi la canzone “I’m on Fire” scritta per Ducati Cina.
Il 7-8 dicembre 2019 a Shanghai, Alessia si è esibita per Ducati China all’evento «Giro d’Italia Ride like a PRO» organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Shanghai.
Il 10 dicembre 2019 a Milano (Italia), Alessia ha eseguito «Italia» e la sua versione cinese di «Nel Blu dipinto di blu (Volare)» al Gala della «Fondazione Cina-Italia» di Milano. Il Gala si e’ tenuto all’interno del meraviglioso Museo della Scienza e della Tecnica di Leonardo Da Vinci a Milano; in quell’occasione Alessia ha ricevuto il «Golden Lion Award» come “Ambassador of the Italian Music in China and for the Chinese Music in Italy”.
Il 13 dicembre 2019 Alessia è stata invitata a Roma negli studi RAI per partecipare al programma nazionale «L’Italia con Noi» dove ha cantato la sua canzone «Italia» e la sua versione cinese di «Nel Blu Dipinto di Blu (Volare)”.
Il 19 dicembre 2019 a Pechino (Cina) Alessia ha eseguito la sua canzone “Italia” e la sua versione cinese di “Nel Blu dipinto di blu (Volare)” con il coro di bambini di Pechino per l’evento “Maserati 105 Anniversary”.
Il 2 febbraio 2020 a Buenos Aires (Argentina) Alessia si è esibita alla BA Celebra Cina, l’evento Governativo dedicato alla Cultura Cinese.
Ha cantato per la prima volta il suo adattamento in lingua cinese di “No llores por me Argentina” (in inglese è “Don’t Cry for me Argentina”) ed ha ricevuto un award come simbolo della passione per lo sviluppo della cultura e della musica cinese in Argentina.
Il 09 febbraio 2020 Alessia è stata invitata ad esibirsi a Mar Del Plata (Argentina) al “Festival Chino Mar Del Plata Año Nuevo Chino 2020”.
Ha eseguito alcuni capolavori della musica cinese come “茉莉花“, “月亮亮代表我心“ e la sua canzone cinese “我爱你” in cinese e spagnolo.
Il 24 febbraio 2020 Alessia è stata ospite dalla più famosa radio di Buenos Aires “Vorterix” dove ha cantato la sua canzone “Mi Vida” in spagnolo e lingua cinese.
Il 28 febbraio 2020 Alessia è stata ospite della famosa “Radio Nacional” cantando “Mi Vida” in lingua spagnola e anche della sua versione cinese di “Nel Blu Dipinto di Blu (Volare)”.
Il 31 luglio 2020 Alessia ha eseguito canzoni famose italiane all’evento organizzato da Alfa Romeo China in collaborazione con la più grande catena di alimentari cinese 盒马 (Hema, Gruppo Alibaba).
Il 30 agosto 2020 Alessia ha iniziato il suo programma radiofonico in Argentina chiamato “Ahi Vamos! Rockeando”.
Il 29 ottobre 2020 Alessia è stata invitata come ospite a cantare alla 14a edizione dell’evento “Hangzhou Cultural & Creative Industry EXPO”.
Ha interpretato la famosa canzone cinese << 茉莉花>> e la sua canzone “Italia” in lingua italiana e cinese.
All’evento è stata premiata dal Comitato EXPO di Hangzhou per il 50° Anniversario del rapporto diplomatico tra Cina ed Italia ed altresì per i suoi 10 Anni di Sviluppo Culturale in Cina ed in Italia 2010-2020.
Il 29 e 30 novembre 2020 Alessia ha tenuto il suo concerto a Foshan (Florentia Village) nell’evento “Festival della Cucina Italiana” organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Canton e l’ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo)
Il 3 dicembre 2020 Alessia è stata ospite cantante per la cerimonia di apertura della “China Craft Week” di Hangzhou (Cina) ed ha interpretato la sua canzone “I Love U” in cinese, inglese e italiano.
Il 6 dicembre 2020 Alessia è stata invitata come ospite speciale al “XI Shenzhen Expats Chinese Talent Competition” organizzato dal “Shenzhen Daily” (principale testata giornalistica della città di Shenzhen).
Cantando la sua canzone “I Love U” in inglese ed italiano e’ stata premiata dalla giuria con il premio della “Miglior performance”.
Il 30 dicembre 2020 Alessia è stata invitata in giuria all’ «Exemplar Fashion International Elite Supermodel Contest China Finals» ed ha eseguito la sua canzone «I Love U» in cinese, italiano e inglese.
Il 3 febbraio 2021 Alessia ha eseguito la sua versione cinese «飞向蓝天» di “Nel Blu Dipinto di Blu (Volare)” a Milano al webinar organizzato dalla China-Italy Chamber of Commerce di Milano dove erano presenti anche il Console Generale Cinese della Cina a Milano (Italia), il Sindaco di Shenzhen, il Sindaco di Nanning, Majors di diverse città Italia (Asti, Brescia, ecc.).
Il 21 maggio 2021 “40° anniversario della relazione tra città gemella stabilita tra Firenze e Nanchino nel febbraio del 1980”.
In questo importante evento Alessia è stata invitata a tenere il suo concerto cinese-italiano.
Il 17 settembre 2021 Alessia è stata invitata dal Governo Locale di Chengdu e dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing a rappresentare l’Italia e ad esibirsi nell’evento «2021 Chengdu Europe Culture Season» dove l’Italia è stata il Paese d’Onore 2021.
Alessia insieme al «Chengdu Children’s Choir» ha cantato la famosa canzone cinese «茉莉花» poi ha cantato 2 brani del suo repertorio: «Romagna Mia» e “Nel Blu dipinto di Blu» (Volare)” il suo adattamento cinese «飞向蓝天» e le versioni originali italiane.
Il 22-23-24 ottobre 2021 – “Chengdu International Sister Cities Youth Music Festival” – Alessia è stata invitata ad eseguire il suo adattamento cinese chiamato 《你在我心里》 della canzone “SEEN – (Io Si)” composta da Diane Warren e resa famosa dalla cantante italiane Laura Pausini.

Che cos’è ARMY ?
ARMY e’ nato dall’unione di “AR” (iniziale del nome e cognome) … e “MY” (che significa mio) ed e’ strutturato in gruppi all’interno di Facebook divisi per lingua.
Per entrare a far parte del tuo ARMY clicca sulla tua lingua e riceverai l’approvazione per entrare.

ARMY ITALIA
ARMY CHINA
ARMY ESPAÑOL
ARMY JAPAN
ARMY ENGLISH
ARMY BRAZIL

Che cos’è ARMY ?

ARMY e’ nato dall’unione di “AR” (iniziale del nome e cognome) … e “MY” (che significa mio) ed e’ strutturato in gruppi all’interno di Facebook divisi per lingua.
Per entrare a far parte del tuo ARMY clicca sulla tua lingua e riceverai l’approvazione per entrare.
ARMY ITALIA
ARMY CHINA
ARMY ESPAÑOL
ARMY JAPAN
ARMY ENGLISH
ARMY BRAZIL
